€ 19.00
Se già è difficile comprendere un essere umano di estrazione culturale o geografica diversa dalla nostra, come possiamo pensare di capire il comportamento di un OVIPARO?
Se una delle questioni più difficili, che accomuna ogni umano, è il rapporto con i genitori, come potremmo mai rapportarci a un papero che invece, quando esce dall'uovo, decide che sua madre è qualsiasi essere semovente che vede in quel momento?
Credo che nessuno, nella storia del fumetto, abbia riflettuto lucidamente sulle possibilità espressive di paperi e roditori. Da queste riflessioni, e dall'ispirazione delle più oscure riviste da edicola degli anni '70 - Tiramolla per capirci, ma soprattutto i piò estremi Miciolino o Tigrotto - nasce questo libro.
Pubblicato da Feltrinelli, è disponibile in tutte le librerie e sui principali negozi di ambaradan online.
Se vuoi leggerti un capitolo gratis online, c'è su Fumettologica a questo link
Altrimenti, un pò di storie precedenti al libro sono qui sul sito
ultimi fumetti del divertimento
- Ruud Gullit, il Paladino del Buonsenso in: Talpe
- I Ghostbusters in: il Castello Segreto
- Classici della Fantascienza: Alien
- Classici della Fantascienza: 2001 Odissea nello Spazio
- Classici della Fantascienza: Terminator 2
- Classici della Fantascienza: Terminator 1
- Classici della Fantascienza: Arrival
- Sanbei in: Tanti Auguri, Nonno di Sanbei
- Sanbei in: Salmoni
- Il Gatto di Nino Frassica in: Viaggio al di là della Notte PT.2